Lo sviluppo del Mezzogiorno può svolgere un ruolo di primo piano per l’economia del Paese post-Covid?
Di questo si è discusso nel live seminar organizzato da Aspen Institute Italia in collaborazione con SRM che si è tenuto giovedì 3 dicembre 2020 dalle ore 17.
Punto di partenza del dibattito, lo studio che SRM ha realizzato per l’occasione: Resilienza e sviluppo nel Mezzogiorno: settori, aree e linee prospettiche.
Si sono svolte due sessioni: la prima dedicata all’industria con l’introduzione del Ministro per il Sud e per la Coesione Territoriale, Giuseppe Provenzano; la seconda dedicata al turismo e al capitale umano dove introdurrà il Ministro per i Beni, le attività Culturali ed il Turismo, Dario Franceschini.
Ha concluso i lavori il Presidente della Compagnia di San Paolo, Francesco Profumo.
Tra i temi in discussione: l’energia, la portualità, la bioeconomia, le filiere produttive lunghe e il triangolo turismo-cultura ambiente, senza dimenticare il ruolo centrale e decisivo del capitale umano e della formazione.