Nel contesto attuale, segnato da rapide trasformazioni tecnologiche, tensioni geopolitiche e nuove dinamiche commerciali, l’industria europea è chiamata a rinnovarsi per affrontare sfide decisive. La necessità di una nuova politica industriale è oggi al centro del dibattito, come evidenziato anche dal Rapporto Draghi del 2024.
Venerdì 23 maggio SRM parteciperà all'incontro organizzato a Napoli da SVIMEZ, CNR, AISRe, Cimet e Università di Napoli L’Orientale. L'evento "Competitività e Innovazione. Una nuova politica industriale per l’Europa" intende contribuire alla riflessione sul futuro del modello produttivo europeo e italiano. Salvio Capasso, Responsabile Imprese & Territorio di SRM, interverrà nel corso della sessione pomeridiana focalizzata sulle prospettive per l’industria italiana e le strategie nazionali di rilancio.
Per registrarsi scrivere a convegno23maggio@gmail.com
L’undicesimo volume della collana 'Un Sud che innova e produce' è dedicato alle nuove configurazioni delle filiere nazionali e meridionali.
La ridefinizione delle traiettorie di globalizzazione e dei nuovi processi produttivi discende dagli eventi geopolitici e geoeconomici degli ultimi anni, come le crisi generate dai recenti conflitti, le problematiche connesse alla reperibilità delle materie prime, ai
processi inflattivi e al rialzo dei tassi. Lo studio si concentra sulle nuove configurazioni della Global Value Chain e sulle strategie rivolte alla diversificazione delle fonti primarie in un’ottica di sicurezza degli approvvigionamenti. Allo stesso tempo, si guarda ai rapporti internazionali e nazionali delle imprese del Mezzogiorno e alle sue principali filiere produttive (4A+Pharma) per cogliere come la nuova geopolitica e le nuove traiettorie di crescita stanno reinterpretando i suoi confini tradizionali e definendo rinnovati fattori di competitività per le nostre realtà produttive.
© Copyright 2021-2024 SRM - Centro Studi e Ricerche - P.iva 04514401217
© Copyright 2021-2024 SRM services - P.Iva/C.F.: 09117291212 - Privacy Policy