Abbiamo presentato lo scorso 22 febbraio alla "Shipping, Forwarding&Logistics meet Industry", in anteprima esclusiva, la quinta edizione di "Corridoi ed efficienza logistica dei territori", lo studio realizzato da SRM e Contship Italia Group che analizza i risultati di una survey rivolta a 400 imprese manifatturiere.
La Survey - scaricabile gratuitamente su questo sito - consente di conoscere le modalità con cui le imprese intervistate gestiscono e organizzano la loro logistica portuale, l’intermodalità, gli incoterms e come stanno affrontando le nuove frontiere della sostenibilità e della digitalizzazione; quest’anno nuovi focus sull’impatto della guerra e sul reshoring.
I risultati di questa edizione 2023 sono stati presentati presso il Centro Congressi di Assolombarda Confindustria da: Alfredo Scalisi, Co-Executive Director Gruppo Contship Italia, Alessandro Panaro, Capo Servizio Trasporti marittimi e Logistica SRM, e Dario Ruggiero, Ricercatorie Osservatorio Maritime Economy SRM. Ha introdotto i lavori Umberto Masucci, Presidente The International Propeller Clubs, e ne hanno discusso Luca Becce, Presidente Assiterminal (Associazione Italiana Port & Terminal Operators) e Betty Schiavoni, Presidente ALSEA (Associazione Lombarda Spedizionieri e Autotrasportatori).
Consulta le slide della presentazione
Guarda il video della presentazione
The fifth edition of the survey aims to offer an updated snapshot of the logistical opportunities and best practices available for import and export through the logistics corridors of Northern Italy, as well as some significant ideas for guiding strategic choices that meet the objectives and the priorities expressed by the market and by the main stakeholders of the logistics sector.
The study is based on a sample of 400 manufacturing companies located in three Italian regions (Lombardy, Veneto, and Emilia Romagna), and analyzes the logistical preferences related to the use of Italian gateway ports and the modes of transport to transfer goods to and from the ports, with a final focus on the district of Mechatronics of Reggio Emilia.
The report also addresses the issues of digitalization, sustainability, reshoring, and the Russo-Ukrainian war.
© Copyright 2021-2023 SRM - Centro Studi e Ricerche - P.iva 04514401217
© Copyright 2021-2023 SRM services - P.Iva/C.F.: 09117291212 - Privacy policy