Mercoledì 15 marzo SRM ha partecipato a "Enoturismo in Puglia? Parliamone", incontro organizzato dal Circolo della Stampa “Secondo Adamo Nardelli" di Fasano, presso la Masseria Ancella.
Salvio Capasso, Resp. Imprese & Territorio di SRM, ha tenuto l'a relazione introduttiva dal titolo: Il mercato enoturistico oggi
Sono inoltre intervenuti: il Sindaco, Francesco Zaccaria; Gregory Perrucci, Cantine Felline; Sergio Angioi, Cantine e Resort Albano Carrisi; Francesco Peccarisi, Masseria Ancella Wineresort; Gianfranco Lopane, Assessore Turismo Regione Puglia; Donato Pentassuglia, Assessore Agricoltura Regione Puglia.
Consulta l'articolo del Sole24 sullo studio SRM
Le previsioni di SRM sulle dinamiche turistiche italiane evidenziano che nel 2021 si sono registrati dei trend in miglioramento ma il recupero dei livelli pre-covid richiede ancora tempo.
Lo studio tiene conto di opportunità e minacce di carattere sanitario e della situazione geopolitica. Sulla base di queste considerazioni sono stati sviluppati tre scenari (ottimistico, base e meno ottimistico) declinati sia a livello nazionale che meridionale. Sono infatti illustrate stime per il turismo nazionale nel 2022 e analizzati gli scenari per il turismo nel Mezzogiorno, incluse otto schede di approfondimento regionali su Abruzzo, Basilicata, Campania, Calabria, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Nel saggio si descrivono infine le potenzialità turistiche connesse ad ambiente e cultura e viene affrontata la tematica delle politiche a favore del settore turistico legate al PNRR.
© Copyright 2021-2024 SRM - Centro Studi e Ricerche - P.iva 04514401217
© Copyright 2021-2024 SRM services - P.Iva/C.F.: 09117291212 - Privacy Policy