Venerdì 8 novembre 2024 il Presidente di SRM Paolo Scudieri ha partecipato al convegno "La Cooperazione Pubblico-Privato per l’Innovazione Economica, Sociale e Culturale dell’Area Orientale di Napoli", organizzato da Est(ra)Moenia presso l'Aula Magna della Developer Academy di San Giovanni a Teduccio, Napoli.
L’evento ha raccontato il senso dei progetti sostenuti da Est(ra)Moenia - associazione presieduta da Ambrogio Prezioso - attraverso una visione innovativa: la rigenerazione urbana come comunità tra pubblico, privato e sociale. Con un focus su più settori per il rilancio dell’area orientale della città: dalle infrastrutture all’energia, dalla cultura al Terzo Settore.
Intervento introduttivo della mattinata è stato quello di Mark Davy, fondatore e CEO di Futurecity, agenzia londinese di placemaking culturale, specializzata nell’ideazione e realizzazione di progetti capaci di immaginare diversamente gli spazi pubblici per rilanciarli e valorizzarli. Davy – presentato da Angelo Lancellotti, presidente dell’ACEN (Associazione Costruttori Edili Napoli), ha illustrato il modello innovativo di sviluppo culturale-urbano che ha diffuso con successo in più città del mondo – Londra in primis - con uno sguardo a Napoli.
Dopo i saluti del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, e del Direttore Scientifico della Apple Developer Academy dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, Giorgio Ventre, a seguire Ambrogio Prezioso, presidente di Est(ra)Moenia, ha illustrato le progettualità che nell’area orientale di Napoli rientrano nella vision di Est(ra)Moenia ossia quella di una rigenerazione urbana che avviene solo attraverso la creazione di una comunità trasversale alle competenze e che crei ponti e metta in dialogo le parti, il pubblico, il privato, il Terzo Settore, i cittadini, le imprese, le scuole e le università, il mondo della cultura e dell’arte, insieme nel segno della valorizzazione del capitale umano e del comune interesse collettivo.
Il convegno è proseguito con una serie di dialoghi - moderati dal giornalista Giorgio Santilli, direttore DIARIO DIAC - su temi determinanti per la ricucitura della periferia orientale alla città di Napoli, come le infrastrutture, l’energia, l'innovazione culturale e sociale, con interventi di Ennio Cascetta, presidente Tecne; Enzo Cuomo, sindaco di Portici; Roberto Barbieri, AD Gesac; Luca Bianchi, direttore Svimez; Francesco Di Leva, direttore artistico Teatro Nest; Giovanni Azzone, presidente Fondazione Cariplo; Davide De Blasio, fondatore Made in Cloister; Franz Cerami, artista; Elena De Filippo, presidente Cooperativa Dedalus; Fabio Rosciglione, co-founder Fondazione Terzoluogo. Le conclusioni saranno affidate a Laura Lieto, vicesindaco di Napoli, ed Edoardo Cosenza, Assessore alle Infrastrutture del Comune di Napoli.
"Tra generazione green diffusa e mobility hub, la nuava energia di una periferia smart" è il tema su cui hanno dialogato Paolo Scudieri, presidente di SRM e Claudio De Vincenti, presidente onorario Fondazione Merita.
© Copyright 2021-2024 SRM - Centro Studi e Ricerche - P.iva 04514401217
© Copyright 2021-2024 SRM services - P.Iva/C.F.: 09117291212 - Privacy Policy