The Territorial Finance Report 2023 was presented on Wednesday, December 6, 2023 in Rome at La Sapienza University. This year's theme: What 'new normal' for territorial entities? The role of regions and territories between structural challenges and a crowded reform yard.
The study is the result of collaboration among seven regional socioeconomic research institutes: IRES Piemonte, IRPET Toscana, SRM, PoliS- Lombardy, Ipres Puglia, Liguria Ricerche and Agenzia Umbria Ricerche.
L’analisi dell’attuale congiuntura, contenuta nella prima parte del Rapporto, si concentra sui più recenti andamenti della finanza di Regioni e Comuni, alla luce delle responsabilità loro attribuite nel sostegno agli investimenti e nell’attuazione del PNRR. Emergono le molte carenze del settore pubblico, interessato da importanti proposte di riforma. Nella seconda parte del Rapporto si approfondiscono, poi, alcuni temi cruciali per uno sviluppo sostenibile e inclusivo del nostro Paese: la relazione tra l’Agenda ONU 2030 e le politiche di coesione, la centralizzazione/decentralizzazione delle politiche di sviluppo locale, il PNRR e la riforma dei contratti, le filiere produttive del Mezzogiorno ed alcune policy settoriali connesse al Welfare e alle risorse idriche. Il Rapporto si chiude con un confronto internazionale incentrato sui diversi meccanismi perequativi e di partecipazione sub-nazionale.
© Copyright 2021-2024 SRM - Centro Studi e Ricerche - P.iva 04514401217
© Copyright 2021-2024 SRM services - P.Iva/C.F.: 09117291212 - Privacy Policy