31
Gen
2022
Infografiche

Un confronto Italia-Mezzogiorno sul livello di transizione bioeconomica

Ambiente e bioeconomia sono due aspetti sempre più centrali nelle politiche europee e nel dibattito comune. La transizione imposta dalle visioni emergenti, e che detta parametri di sostenibilità e tutela ambientale ai vecchi paradigmi produttivi, avrà un notevole impatto sul territorio europeo, italiano e meridionale.
Vediamo come è possibile osservarla e misurarla.

Stampa
Un Sud che innova e produce | Volume 8 | Ambiente e Territorio: valore e prospettive della filiera bioeconomica

SRM dedica l’ottavo numero della collana “Un Sud che innova e produce” allo studio della relazione tra Ambiente e Territorio, evidenziando il valore e le prospettive della filiera bioeconomica meridionale. Il volume sviluppa interessanti approfondimenti, partendo dall’analisi della questione ambientale, della dimensione economica e dei relativi interventi di policy per poi concentrarsi sul ruolo, il valore e le relazioni produttive della filiera bioeconomica meridionale, con un dettaglio regionale e settoriale che arricchisce lo studio. Il volume include focus su alcuni comparti chiave della Bioeconomia per il Mezzogiorno come la “Farmaceutica e scienze della vita”, l’“Agroalimentare” e “Bioenergie e biocarburanti”. Completa lo studio, l’indagine sul campo che attraverso interviste, focus group e survey ha fornito un importante supporto qualitativo all’interpretazione della relazione Territorio-Ambiente.

 

€ 70,00
Scopri di più

© Copyright 2021-2023 SRM - Centro Studi e Ricerche - P.iva 04514401217

© Copyright 2021-2023 SRM services - P.Iva/C.F.: 09117291212 - Privacy policy

Powered by

Ti stiamo reindirizzando su