Anche quest’anno SRM e Contship Italia hanno realizzato l’attesa Survey (che ormai è alla sua IV edizione) “Corridoi ed efficienza logistica dei territori”, con lo scopo di portare elementi di analisi di rilievo per aumentare la competitività della logistica italiana e che ci porta delle conferme, ma anche non poche novità rispetto agli anni precedenti. La Survey ha interessato 400 aziende manifatturiere che esportano e/o importano via container localizzate in Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto.
Vediamo quali sono alcuni degli aspetti più interessanti emersi dalle interviste alle imprese manifatturiere.
Corridoi e gestione logistica
PNRR
Logistica distrettuale
Quest’anno è stato selezionato il distretto dei metalli di Brescia come ulteriore approfondimento dell’analisi da un punto di vista economico-territoriale.
La Survey 2022 Contship/SRM “Corridoi ed efficienza logistica dei territori” conferma alcune tendenze (crescita dell’attenzione ai temi della sostenibilità e della logistica) e riporta alcune inversioni di tendenza come quella relativa al ricorso alla resa Ex Works in export. L’intermodalità resta un nodo cruciale da risolvere per la sostenibilità e per la competitività della logistica e della manifattura italiana, mentre le peculiarità distrettuali vanno interpretate in una necessità ancora maggiore di interventi e investimenti per l’evoluzione del sistema logistico.
Il Report giunge alla sua quarta edizione e continua ad esplorare come punti di origine e destinazione dei flussi commerciali, disponibilità dei servizi marittimi e infrastrutture logistiche, determinino la scelta di corridoi specifici da parte delle 400 imprese manifatturiere italiane localizzate in Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna, analizzando le preferenze logistiche legate all’utilizzo dei porti gateway italiani e alle modalità utilizzate per trasferire la merce da e verso i porti, con un focus finale sul distretto dei metalli di Brescia. Lo studio approfondisce inoltre alcuni temi di attualità nel mondo della logistica, analizzando l’importanza attribuita e le azioni messe in campo dal campione di imprese partecipanti alla survey.
I focus di quest’anno abbracciano i temi della sostenibilità, le risorse messe a disposizione dal PNRR e la crescente domanda di digitalizzazione nella logistica.
© Copyright 2021 S.R.M. Studi e Ricerche per il Mezzogiorno - P.iva 04514401217
© Copyright 2021 SRM services - P.Iva/C.F.: 09117291212 - Privacy policy