13
Jul
2023
Press releases

SRM presents the new 'Italian Maritime Economy' Report 2023

Napoli, 13 luglio 2023 - SRM (Centro Studi collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo) presenta oggi alle 11.00, presso il Centro Congressi della Stazione Marittima di Napoli, il decimo Rapporto Annuale “Italian Maritime Economy”, intitolato quest’anno Porti, shipping e logistica al centro dei nuovi scenari del Mediterraneo: 10 anni di analisi, dati e riflessioni sulla competitività del settore e sul ruolo dell’Italia.

Si tratta di un’edizione speciale che racconta dieci anni di fatti, trend e dinamiche che hanno caratterizzato il settore. Le analisi, infatti, sono tutte realizzate con questa chiave di lettura poiché il centro studi ha inteso razionalizzare tutti i principali accadimenti che hanno impattato su questo grande asset del Paese.

Il sopraggiungere di crisi energetiche, aumento dei prezzi delle materie prime, pandemie e guerre che ne hanno stravolto gli equilibri e le rotte navali ma anche le nuove sfide e opportunità a cui rivolgere attenzione come la digitalizzazione, la sostenibilità, gli investimenti del PNRR e le nuove dinamiche del canale di Suez.

SRM ha dedicato la prima parte del volume alle dinamiche congiunturali che confermano il grande rilievo del settore che fornisce un contributo notevole alla nostra internazionalizzazione: 380 miliardi del nostro import-export viaggia via mare ed i nostri porti movimentano mezzo miliardo di tonnellate ed oltre 61 milioni di passeggeri.

Nella seconda parte i partner internazionali di SRM hanno realizzato analisi di profondità sui principali fenomeni che hanno caratterizzato e stanno caratterizzando il trasporto marittimo: la transizione energetica, casi studio su Paesi specifici e impatto della pandemia di breve e lungo termine.

La terza parte contiene monografie su temi di grande interesse come la sostenibilità, le supply chain, l’integrazione verticale dello shipping e il settore della pesca per la prima volta entrato a far parte delle analisi per il rilievo che riveste per la nostra economia.

Apriranno i lavori un video-intervento del Presidente di Intesa Sanpaolo, Gian Maria Gros-Pietro, ed a seguire il Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi e il Presidente di SRM, Paolo Scudieri.

A seguire vi saranno le relazioni introduttive dell’Ammiraglio Nicola Carlone, Comandante della Guardia Costiera e Salvatore Vitiello, Comandante del Comando Logistico della Marina Militare. 

La presentazione del Rapporto sarà poi effettuata a cura di Massimo Deandreis, Direttore Generale SRM, e Alessandro Panaro, Responsabile Maritime & Energy SRM. Il Direttore Regionale di Intesa Sanpaolo, Giuseppe Nargi terrà la sua relazione incentrandosi sul Ruolo della Banca.

Si è aperto poi il dibattito, sui temi sollevati dalla ricerca, nell’ambito della tavola rotonda moderata dalla giornalista Morena Pivetti ed intitolata “Il Mediterraneo: nuove tendenze del traffico, degli investimenti portuali e dello shipping”, con: Michele Acciaro, Professore Associato, Copenaghen Business School, Department of Strategy and Innovation; Zeno D’Agostino, Presidente ESPO – European Sea Ports Organisation; Emanuele Grimaldi, Presidente ICS - International Chamber of Shipping; Pino Musolino, Presidente MEDPorts Association; Sonia Sandei, Vice Presidente vicario Confindustria Genova con delega alla transizione ecologica del porto ed execution PNRR, Head of Electrification Enel Italia.

Scarica il Comunicato Stampa completo

Print
Italian Maritime Economy. Ports, Shipping and Logistics at the centre of new Mediterranean scenarios. A 10-Year Review of Data and Reflections on competitiveness in the Sector and Italy's Role

SRM's 2023 Report is presented in a special edition that recounts the last ten years of phenomena, trends and dynamics which have characterised the maritime transport and logistics sector.

With this interpretative approach, and keeping in mind that the maritime sector represents a major asset for the country, an attempt is made here to streamline the main events that have had an impact, from those that have disrupted its balance - energy crisis, rising prices of commodities, the pandemic, war - to the evolution of shipping routes and the new challenges and opportunities calling for attention, such as digitalisation, sustainability, NRRP investments and the development of the Suez Canal.

€ 70,00
Learn more

© Copyright 2021-2023 SRM - Centro Studi e Ricerche - P.iva 04514401217

© Copyright 2021-2023 SRM services - P.Iva/C.F.: 09117291212 - Privacy policy

Powered by

Ti stiamo reindirizzando su