Venerdì 24 maggio SRM ha partecipato al convegno "Zone Economiche Speciali: Stato di attuazione, criticità e potenziale inespresso tra ritardi e riforme", organizzato presso l'Università di Napoli L’Orientale – Palazzo Du Mesnil, Via Chiatamone 61/62.
Salvio Capasso, Responsabile Imprese & Territorio di SRM, ha tenuto la sua relazione su "ZES & Sviluppo “connettivo” del Mezzogiorno: il ruolo delle 3C".
Obiettivo dichiarato della Zona Economica Speciale è quello di favorire uno sviluppo connettivo del Mezzogiorno, della sua economia e del suo tessuto produttivo e industriale all’interno delle catene globali del valore. In altri termini, potrebbe rappresentare uno strumento che può contribuire ad accelerare il processo di crescita del Mezzogiorno nell’attuale contesto geo-economico in quanto finalizzato all'attrazione degli investimenti, allo sviluppo delle infrastrutture, alla creazione di nuovi posti di lavoro, alla crescita delle esportazioni e delle attività industriali. Ma di per sé uno strumento pur efficace come la ZES (almeno negli obiettivi), per quanto necessario, non potrà mai essere sufficiente! Ora come non mai, è necessario investire su Competenze, Connessioni e Competitività, le “3C” che nel Mezzogiorno assumono un significato particolare. Non solo debolezze e, quindi, distanze da recuperare, ma anche chiavi di sviluppo necessarie per valorizzare al meglio le potenzialità endogene del tessuto produttivo e socioeconomico, rendendolo più denso, innovativo e preparato ai cambiamenti del mercato. Le “3C” rappresentano il miglior viatico per affrontare le sfide economiche, tecnologiche e ambientali future.
© Copyright 2021-2024 SRM - Centro Studi e Ricerche - P.iva 04514401217
© Copyright 2021-2024 SRM services - P.Iva/C.F.: 09117291212 - Privacy Policy