Massimo Deandreis, Direttore Generale SRM, è intervenuto lo scorso 18 marzo a Verona nell'ambito di LET EXPO sul tema "Clima e ambiente: pacchetto Ue Fit for 55". DI seguito riportiamo il video e una sintesi dell'intervento.
Quello che sta accadendo in Ucraina rappresenta un punto di svolta per l'Europa, qualcosa che cambia i paradigmi ed anche tutto il quadro di norme europee for 55.
Gli obiettivi di carbon neutrality sono stati scritti in un momento in cui questo quadro non era ancora così evidente, e bisogna tenerne conto. Oggi questi obiettivi sono ancora più validi di prima perché di fondo c'è l'obiettivo di rendere l'Europa più autonoma dal punto di vista energetico.
È chiaro che se si aumentano le produzioni di rinnovabili si rende l'Europa più autonoma e questo è un obiettivo strategico che va assolutamente mantenuto e perseguito. La vera questione sono però i tempi, che sono stati disegnati in un contesto profondamente diverso da quello che repentinamente ci troviamo ad osservare, non fosse altro perché il presupposto della transizione era di utilizzare il gas come buffer, come cuscinetto verso l'accompagnamento delle fonti non inquinanti e questo oggi non lo possiamo più fare con i prezzi, i costi e gli approvvigionamenti di prima, quindi bisogna ripensare completamente questo quadro da un punto di vista sicuramente delle tempistiche.
La strategia – che vede la logistica attraversare tutti questi obiettivi – dovrà essere centrata da un lato sulle fonti e sugli approvvigionamenti, e quindi si guarda certamente alle rinnovabili, all’idrogeno verde, ai biocarburanti; e dall'altro lato sul risparmio come elemento cruciale dell'indipendenza energetica europea.
Come emerso da uno studio realizzato proprio con ALIS, la logistica riveste in questo senso un’importanza strategica, in quanto con la combinazione ferro-mare è possibile risparmiare emissioni e costi. Per cui la logistica virtuosa, anche intesa come modello prospettico, va in questa direzione.
© Copyright 2021-2023 SRM - Centro Studi e Ricerche - P.iva 04514401217
© Copyright 2021-2023 SRM services - P.Iva/C.F.: 09117291212 - Privacy policy