Continua, per la collana Il Sud che innova e produce, l’approfondimento di SRM sui settori all’avanguardia che incidono sull’economia italiana e del Mezzogiorno, con la pubblicazione del Volume 4 – La filiera farmaceutica e delle scienze della vita.
La ricerca – che sarà presentata il 20 luglio prossimo al Banco di Napoli – verte sul settore farmaceutico e delle biotecnologie questo perchè il comparto, in Italia, si caratterizza per una solida e ampia base produttiva, risorse umane molto qualificate, moderne relazioni industriali, un indotto di eccellenza ed un’intensa attività innovativa. L’Italia risulta dunque un paese particolarmente capace di attrarre, mantenere e sviluppare una forte presenza produttiva. Considerato il contesto mondiale molto concorrenziale e l’alto tasso di internazionalizzazione del settore, è fondamentale che le aziende siano sempre più competitive per crescere sui mercati internazionali, ma anche poter contare su un mercato interno che assicuri standard adeguati e concorra all’attrattività delle attività industriali nel Paese. Lo studio, come sempre è il risultato di un mix di analisi e di fonti sia desk che sul campo con interviste ai principali players del settore.
Al convegno parteciperanno esponenti del mondo associativo, finanziario, imprenditoriale e scientifico con l’obiettivo di cogliere spunti diversi dal lavoro di ricerca su uno dei settori competitivi per il Paese e per il Mezzogiorno. Scarica il Programma dei lavori.
Il convegno è libero e gratuito ma per motivi organizzativi è richiesta l’adesione compilando il form online. Iscriviti
La ricerca sarà distribuita ai partecipanti fino ad esaurimento copie.