Studio preparato in occasione della Conferenza Aspen Institute Italia del 3 dicembre 2020 “Il Mezzogiorno d’Italia: chiave di rilancio per l’economia italiana?”
L’emergenza sanitaria legata alla diffusione del contagio da COVID-19 sta causando, anche nel Mezzogiorno, una riduzione senza precedenti dell’attività economica che, sebbene risulti inferiore al dato nazionale, è comunque rilevante e rischia un ulteriore peggioramento a causa della seconda ondata che si sta manifestando nell’ultimo trimestre dell’anno. La ripartenza del 2021 si prevede, inoltre, sia lenta e disomogenea rispetto al Centro-Nord, con il rischio di ampliare le distanze con il resto del Paese, alimentate anche durante la precedente crisi finanziaria e non ancora recuperate.
Un periodo di forte crisi e tensione che se, da un lato, preoccupa dal punto di vista economico, dall’altro, spinge a una rivalutazione delle proprie possibilità e potenzialità per una ripresa.
La crisi può diventare una vera occasione di sviluppo per il Mezzogiorno.