04
Set
2025
News

Il ruolo crescente dei porti come hub energetici

L'Italia è all'avanguardia nello sviluppo di un nuovo modello di porto come hub energetico.

I porti italiani svolgono un ruolo importante, soprattutto nel commercio di prodotti petroliferi e petrolchimici. Ne abbiamo parlato a Genova al MILLENNIUM CLEAN and SUSTAINABLE POWER workshop 2025.

  • I porti sono punti di ingresso per oleodotti e gasdotti: l'energia fluisce dal Nord Africa e dall'area del Caspio verso l'Europa. Il 74% del gas importato in Italia tramite gasdotto arriva nel Sud Italia.
  • Il settore energetico rappresenta il 35% del totale delle merci movimentate dai porti italiani (poco meno di 170 milioni di tonnellate nel 2024).
  • I primi 5 porti energetici italiani (Trieste, CagliariAugustaMilazzo e Genova) rappresentano quasi il 70% del traffico.
  • Trieste (38 milioni di tonnellate di petrolio) è un hub energetico strategico per Austria, Ungheria e Baviera.
  • Il Sud Italia, che gestisce circa il 50% del traffico portuale totale del Paese, svolge un ruolo chiave nella transizione verso un futuro energetico "verde".

 

Stampa
MED & Italian Energy Report 2024

Il sesto ENEMED Report, intitolato The energy transition in the Mediterranean between sustainability and security: a dynamic think-tanking approach, è stato quest'anno realizzato da SRM ed ESL@energyeenter Lab (Politecnico di Torino) attraverso la nuova piattaforma interattiva denominata ENEMED Platform.

In questa edizione sono analizzati gli impatti delle tensioni geopolitiche nel Mar Rosso sulle forniture di greggio e GNL, la rilevanza della sponda meridionale del Mediterraneo nelle forniture di gas naturale e il ruolo potenziale delle rinnovabili nella costruzione di un dialogo sull'energia verde nella regione mediterranea. Nel Rapporto è presente un focus sui porti e lo shipping che analizza la loro rilevanza nel commercio energetico.

Gratis!
Scopri di più

© Copyright 2021-2024 SRM - Centro Studi e Ricerche - P.iva 04514401217

© Copyright 2021-2024 SRM services - P.Iva/C.F.: 09117291212 - Privacy Policy

Powered by

Ti stiamo reindirizzando su