È quanto emerge dal quinto Panorama economico di mezza estate pubblicato da SRM. Lo studio misura il peso economico del Mezzogiorno e ne analizza le potenzialità in termini di leve di sviluppo.
In particolare, SRM evidenzia che la dinamica positiva è trainata da importanti investimenti pubblici, innanzitutto legati al PNRR, che ha un impatto di 0,6 punti percentuali sul PIL del Sud.
Le imprese manifatturiere meridionali sono sempre più propense agli investimenti: il 65% ha investito nell'ultimo triennio, e gli investimenti innovativi rappresentano il 40% del totale, superando la media italiana del 33,1%. Si prevede che il 58% delle imprese meridionali realizzerà nuovi investimenti nel triennio 2025-2027 (rispetto al 47% nazionale).
Questi i settori strategici che mostrano particolare vitalità:
Nonostante i progressi, permangono sfide significative come un tasso di occupazione inferiore (43,2% nel Sud contro 54,4% nazionale) e un divario ancora elevato in termini di abbandono scolastico. Le imprese meridionali sollecitano la governance pubblica a semplificare le procedure burocratiche per i nuovi investimenti e a migliorare l'efficienza dei servizi pubblici essenziali.
SRM prosegue nel monitoraggio della realtà socio-economica meridionale, puntando a a tracciare un quadro di riferimento attuale e prospettico del territorio e delle sue regioni, nell’ambito del più ampio panorama nazionale. Lo studio esamina 7 pilastri strategici: 1) Formazione e Ricerca; 2) Innovazione e Digitalizzazione; 3) Ambiente e Transizione ecologica; 4) Turismo; 5) Economia Sociale; 6) Economia Marittima; 7) Energia.
Quest'anno il report riporta inoltre un primo focus sul settore del turismo e sulle previsioni per il 2025 e un secondo focus sulla Survey alle imprese manifatturiere.
Sono inclusi gli approfondimenti regionali (in particolare per Campania, Puglia e Sicilia) per meglio delineare il contesto delle principali realtà territoriali del Sud.
© Copyright 2021-2024 SRM - Centro Studi e Ricerche - P.iva 04514401217
© Copyright 2021-2024 SRM services - P.Iva/C.F.: 09117291212 - Privacy Policy