SRM ha fornito il suo contributo scientifico per l'elaborazione della relazione annuale dell'Assemblea Pubblica di Confitarma 2025.
Vi aspettiamo il 9 ottobre a Roma, presso l'Auditorium della Tecnica di Confindustria, a partire dalle ore 8.30, per una giornata di confronto e condivisione dedicata allo shipping, all'Economia del Mare e alla sua industria.
Per partecipare a SHIPDAY25 - Blue to Blue è necessaria la REGISTRAZIONE entro il 6 ottobre.
Per informazioni è possibile contattare l’indirizzo mail shipday@confitarma.it
Il Rapporto 2025 - realizzato da SRM nell'ambito del Partenariato Esteso “NEST - Network 4 Energy Sustainable Transition” - si focalizza su tre sfide di forte attualità: la nuova sfida commerciale caratterizzata dall'introduzione dei dazi da parte degli Stati Uniti e le sfide della sostenibilità e dell’intermodalità, imperativi strategici per il futuro dei trasporti marittimi e la competitività del sistema infrastrutturale.
Il tema del protezionismo e dei dazi è analizzato da un punto di vista geopolitico e operativo, con particolare attenzione ai porti italiani che hanno importanti volumi di merci provenienti e dirette verso gli USA. Studiosi provenienti da Cina, Egitto, Germania e Spagna e membri della Global Shipping Think Tank Alliance hanno firmato saggi su transizione energetica, carbon neutrality e alternative fuels. Ulteriori approfondimenti sono poi stati realizzati sul tema complesso del trasporto intermodale mare-ferro, anche attraverso casi studio sui porti di Genova, Trieste e La Spezia: tre eccellenze del Paese che si distinguono per rilevanti quote di traffico gestite con questa modalità di trasporto.
© Copyright 2021-2024 SRM - Centro Studi e Ricerche - P.iva 04514401217
© Copyright 2021-2024 SRM services - P.Iva/C.F.: 09117291212 - Privacy Policy