La rivista - realizzata da SRM e Fondazione CON IL SUD in collaborazione con Intesa Sanpaolo - inaugura una nuova stagione editoriale, animata dalla volontà di offrire uno sguardo più attento e dinamico ai profondi cambiamenti che interessano i territori. La rivista si propone così di approfondire i fenomeni sociali ed economici a livello locale, valorizzando le buone pratiche e i modelli di gestione più efficaci, stimolando un confronto aperto e plurale sui temi di maggiore rilevanza e promuovendo connessioni tra attori diversi, dal mondo profit e non profit fino alle istituzioni pubbliche. Al centro dell’attenzione vi sono inoltre le innovazioni sociali e le nuove forme di imprenditorialità che stanno plasmando il presente e il futuro delle comunità.
In un contesto segnato da transizioni complesse — ambientali, demografiche ed economiche — emerge con sempre maggiore chiarezza che non esistono soluzioni uniche e universali, bensì una pluralità di risposte che nascono dal territorio, dalla società civile e da un’economia che evolve verso forme più responsabili e sostenibili. I contributi raccolti in questo numero delineano un quadro ricco e articolato, in cui il filo conduttore della coesione sociale si intreccia con tre direttrici fondamentali: la costruzione di comunità inclusive, la promozione dell’equità e l’evoluzione dei modelli economici verso obiettivi condivisi e sostenibili.
© Copyright 2021-2024 SRM - Centro Studi e Ricerche - P.iva 04514401217
© Copyright 2021-2024 SRM services - P.Iva/C.F.: 09117291212 - Privacy Policy