Quaderni di Economia Sociale 2|2021

Dal nuovo numero della rivista, realizzato in collaborazione con la Fondazione con il Sud, emerge come la crisi pandemica abbia attivato una serie di dinamiche positive come la rapida sburocratizzazione e semplificazione dei processi socio-assistenziali e di erogazione di molti servizi, la ridefinizione della governance pubblico-privata di diversi settori di attività. Sono inclusi interessanti approfondimenti sugli aspetti giuridici, organizzativi ed istituzionali che riguardano il mondo del sociale, nonché quelli relativi agli ambiti dove il Terzo Settore assume un ruolo importante, come la povertà lavorativa, la dispersione scolastica e l’agricoltura sociale ed infine allo sviluppo di partnership tra i vari attori della società.

Gratis!
Aggiungi al carrello

Registrati per effettuare l'acquisto.

Close Scopri di più

La crisi pandemica ha attivato una serie di dinamiche positive come la rapida sburocratizzazione e semplificazione dei processi socio-assistenziali e di erogazione di molti servizi, la ridefinizione della governance pubblico-privata di diversi settori di attività, in un contesto in cui si stanno ampliando le situazioni di fragilità e sollecitando il welfare locale già da tempo sotto i riflettori per le ripetute crisi e la gestione ordinaria dei bisogni sociali.

Interessanti sono poi gli approfondimenti sugli aspetti giuridici, organizzativi ed istituzionali che riguardano il mondo del sociale, nonché quelli relativi agli ambiti dove il Terzo Settore assume un ruolo importante, come la povertà lavorativa, la dispersione scolastica e l’agricoltura sociale ed infine allo sviluppo di partnership tra i vari attori della società, come ad esempio l’esperienza della collaborazione di Intesa Sanpaolo con la Fondazione di Comunità di Messina per la realizzazione del Polo Olivettiano.

  • qes.pdf

© Copyright 2021-2024 SRM - Centro Studi e Ricerche - P.iva 04514401217

© Copyright 2021-2024 SRM services - P.Iva/C.F.: 09117291212 - Privacy Policy

Powered by

Ti stiamo reindirizzando su