Il Rapporto - realizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo Bank Slovenia - è suddiviso in cinque sezioni. Dopo aver esplorato il ruolo strategico della Slovenia e dell’Adriatico nel Mediterraneo, studiandone l’economia, i progetti nell’industria marittima e i corridoi europei TEN-T di pertinenza, il report procede con un’analisi del sistema portuale della Slovenia e degli altri principali porti presenti nell’asse adriatico.
Il terzo capitolo si concentra sulla posizione competitiva del Paese, analizzandone la specializzazione settoriale nel commercio internazionale, e i principali indicatori di connessione marittima e di performance logistica. Il quarto capitolo si focalizza, invece, sul commercio internazionale via mare della Slovenia e su quello bilaterale con l’Italia.
Il quinto capitolo, infine, ha come oggetto un focus sul porto di Capodistria (Luka Koper) analizzandone il vissuto storico, le attuali caratteristiche, i principali terminal e le principali evidenze del piano strategico del porto per i prossimi anni. Il Report include anche interviste effettuate ad alcuni operatori chiave del settore marittimo in Slovenia che rappresentano gli Spedizionieri, gli Agenti marittimi e lo stesso Porto di Capodistria.
© Copyright 2021-2024 SRM - Centro Studi e Ricerche - P.iva 04514401217
© Copyright 2021-2024 SRM services - P.Iva/C.F.: 09117291212 - Privacy Policy