Superate ormai le nuove elezioni europee, l’attenzione è tutta dedicata all’attività della nuova Commissione e alle politiche che metterà in campo, che nelle previsioni oscilleranno tra la continuità con il passato e scelte diverse sulla base dei nuovi equilibri internazionali. Attraverso il nuovo numero del Dossier si punta quindi a seguire tale percorso per comprenderne i contenuti e i riflessi per il nostro Paese.
La prima parte “Risorse Europee e Mezzogiorno: obiettivi ed impatti” si focalizza sulla politica di coesione post 2027 e analizza un nuovo possibile modello di sviluppo dell’economia sociale.
La seconda parte, dedicata a “Le policy europee: novità e tendenze” e curata dall’Ufficio European Regulatory & Growth Policies di Intesa Sanpaolo, guarda alla competitività europea attraverso un’analisi del rapporto Draghi e ripercorre le diverse tappe del processo istituzionale che ha portato all’insediamento di una nuova Commissione europea, individuando quali potrebbero essere i primi provvedimenti promossi dalla Presidente von der Leyen II nel suo secondo mandato.
La terza parte “Europa e Mediterraneo: nuove tecnologie e connettività” riporta le interviste al CEO della startup Digitarca e al CEO di Maritime Ventures.
La quarta e ultima parte, “Il futuro dell’Europa: sfide e opportunità" accoglie infine alcune considerazioni dell’Onorevole Giulio Centemero, primo firmatario della Legge 162/2024 per la promozione e lo sviluppo di startup e PMI innovative
© Copyright 2021-2024 SRM - Centro Studi e Ricerche - P.iva 04514401217
© Copyright 2021-2024 SRM services - P.Iva/C.F.: 09117291212 - Privacy Policy