Il Rapporto mette a fuoco, attraverso la voce di vari autori, in che modo durante questo periodo il sistema di imprese sociali e organizzazioni di Terzo Settore ha saputo gestire l’emergenza, sia in termini di mantenimento dei livelli di produzione e occupazione, sia in termini di flessibilità organizzative e produttive in grado di far fronte alle variazioni, quantitative e qualitative, virulente e non previste, della domanda di cura che ci sono state in questi mesi. Tra gli autori degli articoli e delle testimonianze del territorio: Fondazione con Il Sud, Gruppo di imprese sociali – Gesco, Intesa Sanpaolo, VITA, l’incubatore sociale Dialogue Place, Confcooperative Federsolidarietà, le cooperative La Quercia di Trieste e Pares di Milano, la Caritas diocesana di Napoli, CSV Napoli, Figli in famiglia o.n.l.u.s., il Comune di Meta, l'Università di Salerno e il Dipartimanto di Scienze Politiche dell'Università di Napoli Federico II.
© Copyright 2021-2024 SRM - Centro Studi e Ricerche - P.iva 04514401217
© Copyright 2021-2024 SRM services - P.Iva/C.F.: 09117291212 - Privacy Policy