Speciale Covid-19 Nell'analisi degli effetti della pandemia è necessario dedicare un’attenzione particolare anche al Settore dell’economia sociale che, come chiariscono i dati statistici raccolti, da un po’ di anni con più sistematicità da Istat e altre istituzioni, si tratta di un insieme di ambiti di produzione di servizi di cura e coesione sociale che dà occupazione, distribuisce salari e redditi agli attori che concorrono alla produzione di beni e servizi e che realizza un reinserimento intelligente (ed efficiente) di soggetti svantaggiati. In questo numero, attraverso la voce di vari autori, viene messo a fuoco in che modo durante questo periodo il sistema di imprese sociali e organizzazioni del Terzo Settore ha saputo gestire l’emergenza, sia in termini di mantenimento dei livelli di produzione e occupazione, sia in termini di flessibilità organizzative e produttive in grado di far fronte alle variazioni, quantitative e qualitative, virulente e non previste, della domanda di cura che di questi mesi.
© Copyright 2021-2023 SRM - Centro Studi e Ricerche - P.iva 04514401217
© Copyright 2021-2023 SRM services - P.Iva/C.F.: 09117291212 - Privacy policy