Rapporto Annuale 2013 Le relazioni economiche tra l'Italia e il Mediterraneo

€ 12,20
Aggiungi al carrello

Questa pubblicazione è disponibile in abbonamento.

Close Scopri di più

Il Rapporto giunge quest’anno alla sua terza edizione con importanti elementi di novità nella metodologia di analisi e nel contenuto. Nella prima parte del Rapporto 2013, L’economia, il commercio e le imprese, viene delineato un quadro dell’interscambio commerciale dell’Italia e dei suoi principali competitor internazionali (che quest’anno comprendono anche la Cina e i paesi del Gulf Cooperatin Countries) con l’Area Med, si presenta lo scenario macroeconomico della sponda Sud del Mediterraneo e un’analisi della presenza imprenditoriale italiana in Tunisia e Marocco. La seconda parte, La finanza e i flussi finanziari, esamina in dettaglio le caratteristiche strutturali del sistema finanziario nell’area MENA, con un approfondimento che riguarda, anche in questo caso, Tunisia e Marocco; inoltre, è presente un’analisi dei flussi di rimesse degli immigrati (elemento di crescente importanza nei flussi finanziari internazionali) che dall’Italia sono indirizzate verso i paesi di origine. La terza parte, Le infrastrutture: la logistica e le energie rinnovabili analizza i flussi di traffico marittimo e i risvolti su logistica e infrastrutture portuali nella sponda Sud del Mediterraneo e le prospettive del settore delle energie rinnovabili nei paesi del Mediterraneo. Il Terzo Rapporto Annuale e gli atti del Convegno di presentazione sono disponibili per il download. E' necessaria la registrazione gratuita al sito. _med13_sbihi_slide _med2013_corrigenda med_2013_eng__ med_2013_ita__ med13_deandreis_slide

  • MED_2013_ENG.pdf
  • MED_2013_ITA1.pdf

© Copyright 2021-2024 SRM - Centro Studi e Ricerche - P.iva 04514401217

© Copyright 2021-2024 SRM services - P.Iva/C.F.: 09117291212 - Privacy Policy

Powered by

Ti stiamo reindirizzando su