Il 2014, a dispetto delle previsioni, non è stato l’anno del recupero per il settore navale. In assenza di un’economia mondiale “forte”, il tasso di utilizzo della flotta si è mantenuto stabile, ma sono emerse notevoli differenze tra i vari segmenti del mercato: andamento favorevole per l’LPG ed il tanker, mentre il bulk ha fatto registrare valori in diminuzione. La volatilità dei noli manifestatasi nell’anno è scaturita soprattutto da fattori industriali endogeni come la produzione americana dello shale oil che ha provocato un aumento dei carichi di LPG ed una caduta del prezzo del petrolio in costanza dei livelli di estrazione. Nel comparto bulk i cambiamenti di rotta della politica energetica cinese, che ha comportato una riduzione dei consumi di carbone, ed il divieto per l’Indonesia di esportare bauxite e nickel hanno contribuito ad una discesa dei noli.
© Copyright 2021-2024 SRM - Centro Studi e Ricerche - P.iva 04514401217
© Copyright 2021-2024 SRM services - P.Iva/C.F.: 09117291212 - Privacy Policy