Italian Maritime Economy. Rischi e Opportunità al centro del Mediterraneo Rapporto Annuale 2015

€ 12,20
Aggiungi al carrello

Questa pubblicazione è disponibile in abbonamento.

Close Scopri di più

Sostieni i nostri progetti di ricerca, registrati e acquista il rapporto Il secondo Rapporto Annuale individua tre driver sui quali scommettere: 1) l’integrazione infrastrutturale, la cosiddetta intermodalità; 2) l’attrazione di investimenti dall’estero ed in questo ambito le Free Zones possono essere determinanti; 3) una rinnovata esigenza di cambiare il modo di pensare la logistica come fattore di sviluppo che deve essere al centro della nostra agenda competitiva. Nel dettaglio, il Rapporto si divide in due parti: la prima intende fare il punto sulla situazione attuale e sulle prospettive dell’economia marittima italiana nel contesto competitivo del Mediterraneo, focalizzando l’attenzione anche sul ruolo strategico che il Mezzogiorno può rivestire affinché il nostro Paese possa cogliere le opportunità di sviluppo offerte dalla Blue Economy. La seconda parte, monografica, è dedicata ad un’analisi degli “archi portuali” del Northern e del Southern Range. SRM arricchisce lo studio, realizzato con prestigiose collaborazioni italiane ed estere, con indagini sul campo svolte quest’anno ad Amburgo, Suez e Tangeri, dove un team di ricercatori è stato in missione per comprendere i fenomeni in corso. Sfoglia il libro Il secondo rapporto annuale (in italiano e inglese) può essere acquistato su questo sito in versione digitale ad costo ridotto. Per richiedere la versione cartacea (30 euro + costi di spedizione) scrivere a comunicazione@sr-m.it abstract-maritime-2015-ita

  • TUNISIA_ITA1.pdf

© Copyright 2021-2024 SRM - Centro Studi e Ricerche - P.iva 04514401217

© Copyright 2021-2024 SRM services - P.Iva/C.F.: 09117291212 - Privacy Policy

Powered by

Ti stiamo reindirizzando su