Dossier UE | 1 - 2025

L’Unione europea in questa fase è fortemente impegnata a rilanciare la propria competitività in risposta alle recenti sfide geopolitiche e la nostra rivista punta ad una lettura delle iniziative messe in campo. Si parte con una riflessione sulla possibilità di avere un debito comune europeo e con un’analisi delle tendenze attuali e prospettiche circa l’allargamento dell'UE ai Balcani occidentali.

Gli approfondimenti curati dall’Ufficio European Regulatory & Growth Policies di Intesa Sanpaolo si concentrano poi sulla Comunicazione della Commissione circa la strategia per l’Unione dei Risparmi e degli Investimenti e sulle sfide per l’industria europea della difesa e il piano “Rearm Europe/Readiness 2030”.

Si guarda, infine, alle relazioni che legano il mondo portuale con la duplice transizione in atto (sostenibilità, digitalizzazione, AI ed economia circolare temi sempre più concreti) e alle sfide e opportunità per l’offerta turistica italiana nel contesto internazionale attraverso un’intervista al Direttore Generale di Federalberghi.

Gratis!
Aggiungi al carrello

Registrati per effettuare l'acquisto.

Close Scopri di più

L’Unione europea in questa fase è fortemente impegnata a rilanciare la propria competitività in risposta alle recenti sfide geopolitiche e la nostra rivista punta ad una lettura delle iniziative messe in campo. Si parte con una riflessione sulla possibilità di avere un debito comune europeo e con un’analisi delle tendenze attuali e prospettiche circa l’allargamento dell'UE ai Balcani occidentali.

Gli approfondimenti curati dall’Ufficio European Regulatory & Growth Policies di Intesa Sanpaolo si concentrano poi sulla Comunicazione della Commissione circa la strategia per l’Unione dei Risparmi e degli Investimenti e sulle sfide per l’industria europea della difesa e il piano “Rearm Europe/Readiness 2030”.

Si guarda, infine, alle relazioni che legano il mondo portuale con la duplice transizione in atto (sostenibilità, digitalizzazione, AI ed economia circolare temi sempre più concreti) e alle sfide e opportunità per l’offerta turistica italiana nel contesto internazionale attraverso un’intervista al Direttore Generale di Federalberghi.

Hanno collaborato a questo numero
Lorenzo Artuso, Marco Boscolo, Elisa Calò, Salvio Capasso, Agnese Casolaro, Francesco Del Signore, Maurizio Di Pietro, Roberta Garganese, Claudio Lubatti, Alessandro Massimo Nucara, Alessandro Panaro, Francesca Passamonti, Gentian Xhaxhiu

Si ringraziano per la collaborazione:
Federalberghi, Intesa Sanpaolo – Ufficio European Regulatory & Public Affairs, Istituto Pugliese di Ricerche Economiche e Sociali (IPRES), Regional School of Public Administration (ReSPA)

  • dossier.pdf
Pubblicazioni Correlate

© Copyright 2021-2024 SRM - Centro Studi e Ricerche - P.iva 04514401217

© Copyright 2021-2024 SRM services - P.Iva/C.F.: 09117291212 - Privacy Policy

Powered by

Ti stiamo reindirizzando su